
Noi siamo più cittadini sull’Isola che non c’è
Riportiamo l’articolo tratto da Eco Bergamo di Giugno 2016 di Simone Casiraghi
Noi siamo più cittadini sull’Isola che non c’è
Sì è fermato a Bergamo, alla scuola G. Rosa il viaggio del filosofo Luca Mori. Ha incontrato 35 bambini di quinta per raccogliere il loro modello di futuro, di valori e di relazioni. E agli adulti dicono: così non va più bene.
“No, i cellulari non li portiamo. Avete visto come rendono troppo asociali i ragazzi più grandi di noi? Non si parlano mai. Io per esempio ho smesso di giocare ai videogiochi”. “Giusto, e poi ci vediamo tutti i giorni a scuola, possiamo parlare guardandoci i faccia. Perchè non scriverci anche una lettera?” I dubbi. “Ma se ci facciamo male e abbiamo bisogno d’aiuto chi viene subito a prenderci in macchina?”. Come in auto?
“Ma le auto abbiamo detto che non le vogliamo, inquinano troppo e distruggono la natura e l’ambiente. No, niente auto, niente industrie, niente smog”.